Vai al contenuto
Chi Siamo
Contratto
Assunzione
Variazione
Cessazione
Buste Paga
Consulenza
Assistenza
Area Clienti
Menu
Chi Siamo
Contratto
Assunzione
Variazione
Cessazione
Buste Paga
Consulenza
Assistenza
Area Clienti
Chi Siamo
Contratto
Assunzione
Variazione
Cessazione
Buste Paga
Consulenza
Assistenza
Area Clienti
Menu
Chi Siamo
Contratto
Assunzione
Variazione
Cessazione
Buste Paga
Consulenza
Assistenza
Area Clienti
gentile cliente, Compili i campi richiesti
A problem was detected in the following Form. Submitting it could result in errors. Please contact the site administrator.
Ti ringraziamo per avere acquistato i nostri servizi!
Completa le informazioni seguenti per completare la pratica
Cognome Datore di Lavoro
Nome Datore di Lavoro
Email del Datore di Lavoro (Dove riceverai tutta la documentazione e dove ti contatteremo)
Hai la ricevuta INPS del rapporto di lavoro?
No
Si
Carica la Ricevuta INPS del rapporto di lavoro che vuoi cessare
Codice rapporto di lavoro INPS:
Codice Fiscale Datore di lavoro:
Data Richiesta Cessazione Rapporto di Lavoro
Motivo Cessazione Rapporto
Dimissione del Lavoratore
Dimissioni giusta causa
Dimissioni durante il periodo di prova
Licenziamento
Licenziamento per giusta causa
Decesso datore di lavoro
Decesso del lavoratore
Modifica del termine iniziale fissato
Pensionamento
Risoluzione consensuale
Mancato superamento del periodo di prova
Carica Documento di Riconoscimento del DATORE DI LAVORO (Fronte)
Carica Documento di Riconoscimento del DATORE DI LAVORO (Retro)
Carica Tessera Sanitaria del DATORE DI LAVORO (Fronte)
Carica Tessera Sanitaria del DATORE DI LAVORO (Retro)
Il Datore di Lavoro è straniero in possesso del Permesso di Soggiorno?
No
Si
Carica Permesso di Soggiorno DATORE DI LAVORO (Fronte)
Carica Permesso di Soggiorno DATORE DI LAVORO (Retro)
Carica i documenti del Collaboratore Domestico
Carica Documento di Riconoscimento del Collaboratore Domestico (Fronte)
Carica Documento di Riconoscimento del Collaboratore Domestico (Retro)
Carica Tessera Sanitaria del Collaboratore Domestico (Fronte)
Carica Tessera Sanitaria del Collaboratore Domestico (Retro)
Il Collaboratore Domestico è straniero in possesso del Permesso di Soggiorno?
No
Si
Carica Permesso di Soggiorno del Collaboratore Domestico (Fronte)
Carica Permesso di Soggiorno del Collaboratore Domestico (Retro)
Dichiarazioni Finali
Accettazione Contratto e Delega
ACCETTO - Il sottoscritto datore di lavoro (delegante) delega smartcolf.com (delegato) e il CdL Dott. Russo Gianluigi Consulente del Lavoro in qualità di titolare del servizio e sito www.smartcolf.com alla gestione del presente rapporto di lavoro domestico, ivi compreso lo svolgimento di tutti gli adempimenti necessari per la pratica richiesta nei confronti dell’INPS. Il datore di lavoro si impegna a comunicare qualsiasi variazione dovesse intervenire in ordine alla delega; ogni variazione della delega dovrà essere portata a conoscenza dell’INPS mediante l’apposita funzionalità presente nella procedura informatica di gestione delle deleghe disponibile fra i servizi per il lavoro domestico. In caso contrario la revoca non potrà avere effetto nei confronti dell’INPS prima che siano trascorsi 30 giorni dalla notifica della stessa; il delegante assume, nei confronti dell’INPS e dei terzi, ogni responsabilità derivante dall’invio di comunicazioni ed informazioni per suo conto da parte del delegato; in particolare il delegante assume ogni responsabilità legata alla veridicità delle informazioni comunicate, alla correttezza ed alla rispondenza alla normativa applicata. Il delegato si impegnerà a custodire presso di sé la delega –unitamente alla fotocopia di un valido documento di identità del delegante – per tutto il periodo di vigenza della stessa, nonché nei cinque anni successivi, e ad esibirla a richiesta.
Dichiarazione
ACCETTO - Consapevole delle sanzioni penali previste per il caso di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, così come stabilito dall'art.76 del D.P.R. 445 del 28/12/2000, dichiaro la veridicità dei dati e documenti forniti.
Impegni del Datore di Lavoro
ACCETTO - Impegni del datore di lavoro nei confronti del lavoratore extracomunitario: Il Datore di Lavoro si impegna alla sussistenza della sistemazione alloggiativa.
Impegni del Datore di Lavoro
ACCETTO - Impegno del datore di lavoro nei confronti dello stato al pagamento delle spese di viaggio per il rientro del lavoratore nel paese di provenienza.
Impegni del Datore di Lavoro
ACCETTO - In base a quanto previsto dall’art. 5 bis del D.Lgs 286/1998 ( Testo unico sull’immigrazione) il datore di lavoro che assume un lavoratore straniero regolarmente soggiornante in Italia deve stipulare un contratto di soggiorno in cui si impegna a garantire per il lavoratore la disponibilità di un alloggio rispondente a requisiti minimi e a pagare allo Stato Italiano – ovviamente nel caso di espulsione - le spese di viaggio per il rientro del lavoratore nel paese di provenienza ( non d’origine ). Quindi entro 5 giorni dall’assunzione – anche riferita a contratti di lavoro per alcune ore - il datore di lavoro doveva inviare allo Sportello Unico per l’immigrazione il “ mod. Q” che era il contratto di soggiorno stipulato con il lavoratore straniero già regolarmente presente in Italia, in quanto già munito di permesso di soggiorno. Dal 15 novembre 2011 i datori di lavoro non devono più inviare il mod. Q, in quanto gli obblighi ivi contenuti sono stati inclusi nella comunicazione obbligatoria di assunzione ( circolare Ministero del Lavoro 4773 del 28/11/2011) . Dichiarazione di responsabilità Il datore di lavoro ed il lavoratore, registrati nelle pagine precedenti, consapevoli delle conseguenze civili e penali previste dalle vigenti disposizioni di legge per coloro che rendono dichiarazioni false o compiono atti fraudolenti al fine di procurare indebitamente a sé o ad altri prestazioni previdenziali ed assistenziali, dichiarano sotto la propria personale responsabilità che le risposte fornite nel presente modulo, in particolare per quanto riguarda l'esistenza di un rapporto di lavoro fra parenti od affini di cui al terzo comma del art. D.P.R. 31 dicembre 1971, n. 1403, sono rispondenti a verità.
Privacy & Termini e condizioni
ACCETTO la privacy policy ed i termini e condizioni che dichiaro di avere letto ai seguenti link https://www.iubenda.com/privacy-policy/54452699/full-legal https://www.iubenda.com/termini-e-condizioni/54452699
Invia